applicare

applicare
applicare [dal lat. applicare, propr. "inclinare, accostare"] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.).
■ v. tr.
1.
a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla ferita ] ▶◀ apporre, attaccare.  appiccicare, incollare.  mettere. ◀▶ levare, staccare, togliere.  scollare, spiccicare.  togliere.
b. [distendere una sostanza su una superficie] ▶◀ spalmare, stendere.
c. [mettere vicino, a contatto, con la prep. a del secondo arg.: a. l'orecchio alla porta ] ▶◀ accostare, avvicinare. ◀▶ allontanare, distaccare, staccare.
2. (fig.)
a. [dare un soprannome e sim., con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ [➨ appioppare (2. b)].
b. [far subire qualcosa a qualcuno con un'imposizione: a. una sanzione ] ▶◀  (giur.) comminare, decretare, impartire, infliggere.
3. (fig.)
a. [attribuire a qualcuno una mansione, un compito e sim., con la prep. a del secondo arg.: a. una persona a un ufficio ] ▶◀ adibire, destinare, utilizzare.
b. [orientare qualcosa in una certa direzione, con la prep. a del secondo arg.: a. la mente allo studio ] ▶◀ dirigere, indirizzare, rivolgere, volgere. ◀▶ distogliere, stornare, sviare.
4. (fig.)
a. [far valere, rendere operativo e sim.: a. una legge ] ▶◀ attuare, mettere in atto (o in pratica).
b. [mettere in atto, mandare a effetto, fare una concessione o un'offerta e sim.: a. uno sconto, una riduzione di pena ] ▶◀ concedere, effettuare, fare, offrire, praticare.
■ applicarsi v. rifl. [svolgere con impegno un'attività, con la prep. a o assol.: a. allo studio ; è uno scolaro che non s'applica ] ▶◀ dedicarsi, impegnarsi (in), attendere (a). ◀▶ disinteressarsi (a, di). [⍈ attaccare]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • APPLICARE — apud Scriptores citimae aetatis, idem quod divertere, hospitari, appellere; proprie in campo, in agro, sub tentoriis degere, quod sollenne fuit Wisigothis et Burguidionibus, atque adeo Francis veterib. cum iter agerent, uti observavit Car. du… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • applicare — ap·pli·cà·re v.tr. (io àpplico) FO 1. mettere sopra facendo aderire, attaccare: applicare l etichetta sulla bottiglia, applicare un cerotto sulla ferita; applicare una toppa a un abito; applicare una pomata, una crema, stenderla, spalmarla… …   Dizionario italiano

  • applicare — {{hw}}{{applicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io applico , tu applichi ) 1 Mettere una cosa sopra un altra in modo che combacino: applicare un etichetta. 2 (fig.) Dare, attribuire | Applicare una pena, infliggerla. 3 (fig.) Impiegare, destinare |… …   Enciclopedia di italiano

  • applicare — A v. tr. 1. apporre, attaccare, mettere □ accostare, avvicinare CONTR. staccare, distaccare, togliere □ allontanare 2. (fig.) dare □ attribuire, assegnare □ infliggere, irrogare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • applicare — /aepbkeriy/ Lat. In old English law, to fasten to; to moor (a vessel). Anciently rendered, to apply …   Black's law dictionary

  • applicare — /aepbkeriy/ Lat. In old English law, to fasten to; to moor (a vessel). Anciently rendered, to apply …   Black's law dictionary

  • applicare — To fasten; to moor a ship …   Ballentine's law dictionary

  • se applicare — index recourse Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • appliquer — [ aplike ] v. tr. <conjug. : 1> • XIIIe; lat. applicare I ♦ (Actif) 1 ♦ Mettre (une chose) sur (une autre) de manière à faire toucher, recouvrir, adhérer ou à laisser une empreinte. ⇒ mettre, 1. placer, poser. Appliquer une couche de… …   Encyclopédie Universelle

  • aplica — APLICÁ, aplíc, vb. I. tranz. 1. A pune un lucru pe (sau peste) altul pentru a le fixa, a le uni, a face din ele un corp comun. 2. A pune ceva în practică; a întrebuinţa, a folosi; a face, a administra. A aplica un procedeu. A aplica un tratament …   Dicționar Român

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”